Vai al contenuto
LaureeSanitarieTorvergata
  • Home
  • Offerta Formativa
    • Lauree Triennali
      • L/STN1 Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica
        • Infermieristica
        • Infermieristica Pediatrica
        • Ostetricia
      • L/STN2 Professioni Sanitarie della Riabilitazione
        • Educazione Professionale
        • Fisioterapia
        • Podologia
        • Logopedia
        • Ortottica ed Assistente Oftalmologica
        • Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
        • Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
      • L/STN3 Professioni Sanitarie Tecniche
        • Tecniche Audioprotesiche
        • Tecniche di Laboratorio Biomedico
        • Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
        • Tecniche di Radiologia Medica e Immagini e Radioterapia
        • Tecniche di Neurofisiopatologia
        • Tecniche Ortopediche
        • Igiene Dentale
        • Dietistica
      • L/STN4 Professioni Sanitarie della Prevenzione
        • Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
    • Lauree Magistrali
      • LM/STN-1 Lauree Magistrali nelle Scienze Infermieristiche e Ostetriche
        • Scienze Infermieristiche ed Ostetriche
      • LM/STN-2 Lauree Magistrali nelle Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione
        • Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
      • LM/STN-3 Lauree Magistrali nelle Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche
        • Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche
      • LM/STN-4 Lauree Magistrali nelle Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione
        • Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione
    • Dottorati di ricerca
  • Procedure
    • Trasferimenti in Ingresso
    • Riconoscimento Crediti
  • Bandi di ammissione
    • Bando di ammissione Lauree Triennali
    • Bandi di ammissione Lauree Magistrali
    • Bando corsi singoli
  • News
Contatti
Contatti
LaureeSanitarieTorvergata
  • Home
  • Offerta Formativa
    • Lauree Triennali
      • L/STN1 Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica
        • Infermieristica
        • Infermieristica Pediatrica
        • Ostetricia
      • L/STN2 Professioni Sanitarie della Riabilitazione
        • Educazione Professionale
        • Fisioterapia
        • Podologia
        • Logopedia
        • Ortottica ed Assistente Oftalmologica
        • Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
        • Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
      • L/STN3 Professioni Sanitarie Tecniche
        • Tecniche Audioprotesiche
        • Tecniche di Laboratorio Biomedico
        • Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
        • Tecniche di Radiologia Medica e Immagini e Radioterapia
        • Tecniche di Neurofisiopatologia
        • Tecniche Ortopediche
        • Igiene Dentale
        • Dietistica
      • L/STN4 Professioni Sanitarie della Prevenzione
        • Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
    • Lauree Magistrali
      • LM/STN-1 Lauree Magistrali nelle Scienze Infermieristiche e Ostetriche
        • Scienze Infermieristiche ed Ostetriche
      • LM/STN-2 Lauree Magistrali nelle Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione
        • Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
      • LM/STN-3 Lauree Magistrali nelle Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche
        • Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche
      • LM/STN-4 Lauree Magistrali nelle Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione
        • Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione
    • Dottorati di ricerca
  • Procedure
    • Trasferimenti in Ingresso
    • Riconoscimento Crediti
  • Bandi di ammissione
    • Bando di ammissione Lauree Triennali
    • Bandi di ammissione Lauree Magistrali
    • Bando corsi singoli
  • News

Logopedia

Non sai ancora a quale Corso delle Professioni Sanitarie vuoi accedere? consulta il sito dell' Orientamento
Descrizione Corso di Laurea
Ordinamento Didattico
Sedi Didattiche
Sessione di Laurea
Documenti Pubblici
Descrizione Corso di Laurea

Presidente

Prof. Giovanni CARLESIMO

Informazioni generali

  • Classe di Laurea: L/SNT-2 (D.M. 270/04)
  • Tipologia di corso: Laurea
  • Durata: 3 anni
  • Lingua: Italiano
  • Tipo di accesso: Numero di posti programmato a livello nazionale
  • Area di afferenza: Medicina e Chirurgia
  • Codice corso: L95

Descrizione e obiettivi formativi

Il Corso attua un programma inteso a rendere lo studente in grado di sviluppare e dimostrare competenze relative alle metodologie riabilitative delle patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto e degli handicap comunicativi in età evolutiva, adulta e geriatrica. La possibilità di proseguire gli studi fino ad accedere a programmi di ricerca post-laurea è assicurata da un progetto formativo di ampio respiro nei settori cruciali delle scienze della comunicazione e del linguaggio, e del relativo recupero (compromissioni di natura neurologica, neuropsicologica, foniatrica, otorinolaringoiatrica, ecc.). Scopo del corso è di formare professionisti in grado di progettare e attuare interventi di prevenzione, valutazione, diagnostica, terapia riabilitativa logopedica e attività di tutoraggio.
La priorità è rappresentata dallo studio teorico/pratico delle Scienze Logopediche che si attua sia tramite lezioni frontali, esercitazioni, laboratori didattici sia attraverso un tirocinio professionalizzante nei settori qualificanti la Logopedia come la valutazione e il recupero funzionale della comunicazione, del linguaggio e della deglutizione in tutte le fasce d’età e in tutti i contesti riabilitativi. La competenza e le capacità relazionali necessarie ad interagire con l’utente, la famiglia, il sistema istituzionale e professionale, finalizzate all’acquisizione di comportamenti e atteggiamenti indispensabili nella relazione terapeutica e nel rapporto con l’équipe multidisciplinare, viene sviluppato tramite gli insegnamenti delle scienze umane, psicopedagogiche e la formazione personale all’interno del percorso di tirocinio.
La frequenza al corso è obbligatoria per tutte le attività sia teoriche che di tirocinio.

Sbocchi professionali

Il Corso abilita alla professione sanitaria di Logopedista che può operare nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale in forma di dipendenza e in forma libero-professionale. Inoltre questa figura trova sbocchi occupazionali in strutture private accreditate, cliniche e centri di riabilitazione, nonché in strutture educative statali o in enti locali.
Il Logopedista, anche in équipe multidisciplinare, pratica attività terapeutica per la rieducazione delle disabilità comunicative e cognitive, utilizzando terapie logopediche di abilitazione e riabilitazione della comunicazione e del linguaggio, verbali e non verbali; propone l’adozione di ausili, addestra all’uso e ne verifica l’efficacia; svolge attività di studio, didattica e consulenza professionale; verifica le rispondenze della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di recupero funzionale.

Orientamento Corso di Laurea

Ordinamento Didattico

Ordinamento-Didattico

Sedi Didattiche

Il corso di Laurea in Logopedia dispone delle seguenti sedi didattiche:

  • I.R.C.C.S. Santa Lucia
  • ASLRM5 Tivoli
  • Neuromed – Pozzilli (Isernia)
Sessione di Laurea

REQUISITI

Per sostenere l’esame di Laurea è necessario aver superato tutti gli esami di profitto relativi agli insegnamenti ed eventuali prove di idoneità e aver maturato tutti i crediti nelle attività formative previste nel piano di studi.
E’ necessario, inoltre, essere in regola dal punto di vista amministrativo; in particolare si devono aver pagato tutte le rate delle tasse e contributi universitari previste per l’anno di iscrizione, anche nel caso in cui la seconda rata non sia ancora scaduta.

SESSIONI DI LAUREA

  • I Sessione Ottobre/Novembre
  • II Sessione Marzo/Aprile
Documenti Pubblici

TRASPARENZA E QUALITÀ

Documenti del Corso di Laurea
  • Scheda Unica Annuale
  • Didattica programmata
  • Didattica erogata
SODDISFAZIONE DELLO STUDENTE
Almalaurea
  • Soddisfazione per il corso di studio concluso e condizione occupazionale dei laureati
Valmon
  • Valutazione della didattica – lato studente
Email

Accesso rapido

  • Bandi Di Ammissione
  • Offerta Formativa
  • Procedure
  • News

Collegamenti utili

  • Sito generale Ateneo
  • CARIS – Servizio disabilità
  • Agevola
  • Servizi online agli studenti

Copyright © 2023 LaureeSanitarieTorvergata