Tecniche di Laboratorio Biomedico
Presidente
Prof. Sandro GRELLI
Informazioni generali
- Classe di Laurea: L/SNT-3 (D.M. 270/04)
- Tipologia di corso: Laurea
- Durata: 3 anni
- Lingua: Italiano
- Tipo di accesso: Numero di posti programmato a livello nazionale
- Area di afferenza: Medicina e Chirurgia
- Codice corso: M04
Descrizione e obiettivi formativi
Il Corso forma operatori con le conoscenze e competenze necessarie a svolgere attività di laboratorio relative ad analisi biomediche e biotecnologiche.
Il percorso formativo si articola in lezioni universitarie e tirocini presso i laboratori ospedalieri dell’università o enti convenzionati sia universitari che ospedalieri, con una frequenza obbligatoria pari al 75%.
E’ previsto lo studio dei fondamenti delle diverse metodiche usate nei vari tipi di settori della medicina di laboratorio (anatomia patologica, biochimica clinica, patologia clinica, microbiologia e virologia, parassitologia, ematologia, immunologia, immunoematologia, genetica, biologia molecolare), e dei principi generali della patologia propedeutici alla professione. Vengono inoltre approfondite le metodologie atte a individuare e quantificare la deviazione dall’intervallo di riferimento dei parametri analizzati e il significato clinico.
Tali competenze sono arricchite da un’ottima conoscenza sul funzionamento e sui principi di funzionamento ed utilizzazione delle strumentazioni dei laboratori di analisi, e affiancate da dallo studio della organizzazione del lavoro e della collaborazione con le altre professioni sanitarie, nonché delle valenze economico-finanziarie connesse con la assistenza sanitaria.
Il progresso nell’acquisizione delle capacità e competenze descritte è costantemente monitorato durante le lezioni frontali e il tirocinio previsto, e verificate durante gli esami.
Sbocchi professionali
Il Corso abilita alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico, figura professionale che svolge attività di laboratorio di analisi e di ricerca relative ad analisi biomediche e biotecnologiche ed in particolare di biochimica, di microbiologia e virologia, di farmacotossicologia, di immunologia, di patologia clinica, di ematologia, di citologia e di istopatologia.
Il laureato può svolgere attività di laboratorio in strutture pubbliche o private, con possibilità di attività di libero professionista. Può trovare impiego oltre che in ambito diagnostico, anche in campo farmaceutico, chimico, alimentare, ricerca medica in collaborazione con altre figure professionali sanitarie quali medici o biologi in regime di indipendenza.
Orientamento Corso di Laurea
Il corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico dispone delle seguenti sedi didattiche:
REQUISITI
Per sostenere l’esame di Laurea è necessario aver superato tutti gli esami di profitto relativi agli insegnamenti ed eventuali prove di idoneità e aver maturato tutti i crediti nelle attività formative previste nel piano di studi.
E’ necessario, inoltre, essere in regola dal punto di vista amministrativo; in particolare si devono aver pagato tutte le rate delle tasse e contributi universitari previste per l’anno di iscrizione, anche nel caso in cui la seconda rata non sia ancora scaduta.
SESSIONI DI LAUREA
- I Sessione Ottobre/Novembre
- II Sessione Marzo/Aprile