Vai al contenuto
LaureeSanitarieTorvergata
  • Home
  • Offerta Formativa
    • Lauree Triennali
      • L/STN1 Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica
        • Infermieristica
        • Infermieristica Pediatrica
        • Ostetricia
      • L/STN2 Professioni Sanitarie della Riabilitazione
        • Educazione Professionale
        • Fisioterapia
        • Podologia
        • Logopedia
        • Ortottica ed Assistente Oftalmologica
        • Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
        • Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
      • L/STN3 Professioni Sanitarie Tecniche
        • Tecniche Audioprotesiche
        • Tecniche di Laboratorio Biomedico
        • Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
        • Tecniche di Radiologia Medica e Immagini e Radioterapia
        • Tecniche di Neurofisiopatologia
        • Tecniche Ortopediche
        • Igiene Dentale
        • Dietistica
      • L/STN4 Professioni Sanitarie della Prevenzione
        • Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
    • Lauree Magistrali
      • LM/STN-1 Lauree Magistrali nelle Scienze Infermieristiche e Ostetriche
        • Scienze Infermieristiche ed Ostetriche
      • LM/STN-2 Lauree Magistrali nelle Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione
        • Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
      • LM/STN-3 Lauree Magistrali nelle Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche
        • Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche
      • LM/STN-4 Lauree Magistrali nelle Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione
        • Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione
    • Dottorati di ricerca
  • Procedure
    • Trasferimenti in Ingresso
    • Riconoscimento Crediti
  • Bandi di ammissione
    • Bando di ammissione Lauree Triennali
    • Bandi di ammissione Lauree Magistrali
    • Bando corsi singoli
  • News
Contatti
Contatti
LaureeSanitarieTorvergata
  • Home
  • Offerta Formativa
    • Lauree Triennali
      • L/STN1 Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica
        • Infermieristica
        • Infermieristica Pediatrica
        • Ostetricia
      • L/STN2 Professioni Sanitarie della Riabilitazione
        • Educazione Professionale
        • Fisioterapia
        • Podologia
        • Logopedia
        • Ortottica ed Assistente Oftalmologica
        • Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
        • Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
      • L/STN3 Professioni Sanitarie Tecniche
        • Tecniche Audioprotesiche
        • Tecniche di Laboratorio Biomedico
        • Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
        • Tecniche di Radiologia Medica e Immagini e Radioterapia
        • Tecniche di Neurofisiopatologia
        • Tecniche Ortopediche
        • Igiene Dentale
        • Dietistica
      • L/STN4 Professioni Sanitarie della Prevenzione
        • Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
    • Lauree Magistrali
      • LM/STN-1 Lauree Magistrali nelle Scienze Infermieristiche e Ostetriche
        • Scienze Infermieristiche ed Ostetriche
      • LM/STN-2 Lauree Magistrali nelle Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione
        • Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
      • LM/STN-3 Lauree Magistrali nelle Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche
        • Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche
      • LM/STN-4 Lauree Magistrali nelle Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione
        • Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione
    • Dottorati di ricerca
  • Procedure
    • Trasferimenti in Ingresso
    • Riconoscimento Crediti
  • Bandi di ammissione
    • Bando di ammissione Lauree Triennali
    • Bandi di ammissione Lauree Magistrali
    • Bando corsi singoli
  • News

Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

Non sai ancora a quale Corso delle Professioni Sanitarie vuoi accedere? consulta il sito dell' Orientamento
Descrizione Corso di Laurea
Regolamento Didattico
Sedi Didattiche
Sessione di Laurea
Documenti Pubblici
Descrizione Corso di Laurea

Presidente

Prof. Andrea MAGRINI

Informazioni generali

  • Classe di Laurea: L/SNT-4 (D.M. 270/04)
  • Tipologia di corso: Laurea
  • Durata: 3 anni
  • Lingua: Italiano
  • Tipo di accesso: Numero di posti programmato a livello nazionale
  • Area di afferenza: Medicina e Chirurgia
  • Codice corso: M08

Descrizione e obiettivi formativi

Il corso offre allo studente una dettagliata formazione sulla prevenzione in materia di igiene dell’ambiente di vita e di lavoro.
In particolare, vengono approfondite le nozioni fondamentali relative alla prevenzione in materia di igiene dell’ambiente di vita e di lavoro e le modalità di campionamento delle diverse matrici ambientali e la valutazione dei principali parametri ed inquinanti ambientali. Ad esse vengono affiancate nozioni e metodiche fondamentali della statistica descrittiva e inferenziale e dell’informatica; lo studio delle dinamiche causa/effetto dell’inquinamento chimico, fisico e biologico, le strategie di prevenzione e gli strumenti quantitativi dell’epidemiologia; norme giuridiche in materia di igiene e sicurezza ambientale.
Il Laureato acquisisce le competenze per svolgere attività di vigilanza e ispezione negli ambienti di vita e di lavoro. Completano la formazione, le capacità interazione e collaborazione con équipe interprofessionali, la formazione del personale, l’aggiornamento continuo e la conoscenza della lingua inglese.
Particolare rilievo, come parte integrante e qualificante della formazione professionale, riveste l’attività formativa pratica e di tirocinio clinico, svolta con la supervisione e la guida di tutori professionali appositamente assegnati, coordinata da un docente appartenente al più elevato livello formativo.
La frequenza al corso è obbligatoria per tutte le attività sia teoriche che di tirocinio.

Sbocchi professionali

Il Corso abilita alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro).
I laureati possono applicare la propria formazione con ruoli di responsabilità nelle attività di prevenzione, verifica e controllo in materia di igiene e sicurezza ambientale nei luoghi di vita e di lavoro, di igiene degli alimenti e delle bevande, di igiene di sanità pubblica e veterinaria. Svolgono attività istruttoria, finalizzata al rilascio di autorizzazioni o di nulla osta tecnico-sanitari per attività soggette a controllo; istruiscono, determinano, contestano e notificano le irregolarità rilevate e formulano pareri nell’ambito delle loro competenze.
Le funzioni specifiche di vigilanza e controllo, si applicano relativamente a: infortuni e malattie professionali; rispondenza di strutture e ambienti in relazione alle attività ad esse connesse e le condizioni di sicurezza degli impianti; qualità degli alimenti e bevande destinati all’alimentazione dalla produzione al consumo (con valutazione di eventuali successive indagini specialistiche); igiene e sanità veterinaria; prodotti cosmetici; indagini sui reati contro il patrimonio ambientale, in collaborazione con l’autorità giudiziaria.
I laureati svolgono la loro attività professionale, in regime di dipendenza o libero-professionale, nell’ambito del servizio sanitario nazionale, presso tutti i servizi di prevenzione, controllo e vigilanza previsti dalla normativa vigente.

Orientamento Corso di Laurea

Regolamento Didattico

RD

Sedi Didattiche

Il corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro dispone delle seguenti sedi didattiche:

  • Facoltà Medicina e Chirurgia
  • ASL RM5 Colleferro
Sessione di Laurea

REQUISITI

Per sostenere l’esame di Laurea è necessario aver superato tutti gli esami di profitto relativi agli insegnamenti ed eventuali prove di idoneità e aver maturato tutti i crediti nelle attività formative previste nel piano di studi.
E’ necessario, inoltre, essere in regola dal punto di vista amministrativo; in particolare si devono aver pagato tutte le rate delle tasse e contributi universitari previste per l’anno di iscrizione, anche nel caso in cui la seconda rata non sia ancora scaduta.

SESSIONI DI LAUREA

  • I Sessione Ottobre/Novembre
  • II Sessione Marzo/Aprile
Documenti Pubblici

TRASPARENZA E QUALITÀ

Documenti del Corso di Laurea
  • Scheda Unica Annuale
  • Didattica programmata
  • Didattica erogata
SODDISFAZIONE DELLO STUDENTE
Almalaurea
  • Soddisfazione per il corso di studio concluso e condizione occupazionale dei laureati
Valmon
  • Valutazione della didattica – lato studente
Email

Accesso rapido

  • Bandi Di Ammissione
  • Offerta Formativa
  • Procedure
  • News

Collegamenti utili

  • Sito generale Ateneo
  • CARIS – Servizio disabilità
  • Agevola
  • Servizi online agli studenti

Copyright © 2023 LaureeSanitarieTorvergata